Wrap Up

Top & Flop 2019

Questo anno che sta finendo mi ha portato cose belle. Soddisfazioni, amicizie impagabili, tanto amore, chili e centimetri in meno (yeee). A far da cornice a tutto ciò, i libri. Molti libri.
Ho smaltito tantissimi non letti che stazionavano in libreria, ne ho acquistati altrettanti (sigh) e ne ho ricevuti numerosi dalle case editrici (un onore, per me). 
Spero che il 2020 e la nuova decade saranno altrettanto generosi, sia in materia di salute-amore-fortuna sia dal punto di vista libroso.
Bando alle ciance. Ecco i miei Top e Flop (+ le menzioni speciali) del 2019!
 
LETTURE TOP
– “La porta”, di M. Szabó, Einaudi;
– “Le donne di Lazar”, di M. Stepnova, Voland;
– “La notte dell’uccisione del maiale”, di M. Szabó, Edizioni Anfora;
– “Settembre 1972”, di I. Oravecz, Edizioni Anfora;
– “Milkman”, di A. Burns, Keller Editore;
– “Quel che si vede da qui”, di M. Leky, Keller Editore;
– “Picnic sul ghiaccio”, di A. Kurkov, Keller Editore;
– “Furore”, di J. Steinbeck, Bompiani;
– “Lonesome Dove”, di L. McMurtry, Einaudi;
– “Come muoversi tra la folla”, di C. Bordas, SEM Libri.
 
MENZIONI SPECIALI
– “Benedetta Degli Esposti e altre storie di donne fantastiche”, di R. Vitale, Bookabook;
– “Nero ananas”, di V. Aiolli, Voland;
– “La paura in Giappone”, di M. Berzieri, Caravaggio Editore;
– “Storie assassine”, di B. Quiriny, L’Orma Editore;
– “Lacrime bianche”, di H. Kunzru, Il Saggiatore;
– “Potere alle parole”, di V. Gheno, Einaudi;
– “Le basi proprio della grammatica”, di M. Trinci, Bompiani;
– “Cat Person”, di K. Roupenian, Einaudi;
– “Gli scomparsi di Chiardiluna”, di C. Dabos, Edizioni E/O;
– “Le sette morti di Evelyn Hardcastle”, di S. Turton, Neri Pozza;
– “Paranoia”, di S. Jackson, Adelphi;
– “Il passato”, di A. Pauls, Feltrinelli.
 
LETTURE FLOP 
– “La geisha e il suonatore di banjo”, di J. Hallier, Giunti;
– “Blu”, di S. Matz, Bookabook;
– “Ferryman”, di C. McFall, Fazi Editore;
– “L’eredità”, di L. Barzini, Bompiani;
– “Vita su un pianeta nervoso”, di M. Haig, Edizioni E/O;
– “Aspettando le stelle”, di C. Helios, Caravaggio Editore;
– “Diphylleia”, di E. Bonci, Caravaggio Editore.
 
BUON 2020! 🙂 

3 thoughts on “Top & Flop 2019

  1. Molte dei libri da te citati non li conosco, a parte “La porta”, “Furore” e “Le sette morti di Evelyn Hardcastle”; condivido con te la menzione speciale per quest’ultimo. 🙂 Io quest’anno non ho ricevuto libri, a parte uno che è arrivato durante la prima settimana del mese; si tratta di “Il sergente nella neve”, di Mario Rigoni Stern, ma la lettura non mi prende proprio… Tu lo conosci, l’hai già letto? Approfitto in anticipo per farti gli auguri per un 2020 scoppiettante, e ricco di letture! 🙂

    Liked by 1 person

    1. Ciao Luca! Conosco questo titolo di Rigoni Stern ma non l’ho mai letto. Al momento non mi attira ma nella vita non si può mai dire! :] Ti ringrazio tanto, come sempre, e ricambio di cuore gli auguri! Un abbraccio

      Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s