Consigli lesti e onesti

“Castelli di sabbia” – A. & C. Askew

CASA EDITRICE: SCRITTURA&SCRITTURE

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO DEL CARTACEO: €14,00

PAGINE: 267

TRADUZIONE: S. Ferri

La giovane Maggie Carvel vive con la zia nella tranquilla campagna inglese, in trepidante attesa di una proposta di matrimonio dal suo amico Howard, di cui è segretamente innamorata da anni. Quando però lui parte per la Rhodesia in cerca di fortuna, la ragazza rimane sbalordita e mortificata, così come i suoi sogni d’amore. Il destino vuole che in paese giunga in modo provvidenziale Pierce Maloney, un affascinante e ricco irlandese che perde la testa per Maggie. Da parte sua, la protagonista rimane abbagliata da Maloney e dalla prospettiva della vita agiata che un romantico e invidiabile castello irlandese promette. Come spesso succede nella vita, però, non è tutto oro ciò che luccica… 

Fin dalle prime, frizzanti pagine, quando tutto sembra protendere per il lieto fine, gli autori Alice e Claude Askew – morti in mare all’apice del successo – ci confondono e avvertono con continui presagi nefasti: “E dimenticava che esistono anche quelli che si chiamano castelli in aria; che esistono anche castelli costruiti sulla sabbia.”

Dalla mia umile esperienza di lettrice, se alle prime battute sembra andare tutto bene, la situazione non può che peggiorare – come si dice dalle mie parti, le tragedie sono più vicine della camicia.

Non aggiungo altro in merito per non spoilerare e togliere il gusto della sorpresa. Scrivo solo che, ad ogni modo, le vie del Signore – o del destino – sono imperscrutabili. 

“Non senti la mano del destino che ci muove tutti verso la nostra meta, che ci mette tutti in riga?”

Cosa aspettarsi da “Castelli di sabbia”, uno dei titoli della collana Voci Riscoperte della Scrittura&Scritture? Un romanzo godibile che si legge tutto d’un fiato grazie alla penna leggera e con pochi fronzoli inutili dei due autori. È una storia di coraggio, resilienza, dolore, amore e destino. C’è un po’ di Jane Austen ma anche richiami alle atmosfere cupe e fosche di Emily Brontë e della Du Maurier.

Consigliato!

In collaborazione con Scrittura&Scritture.

3 thoughts on ““Castelli di sabbia” – A. & C. Askew

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s