CASA EDITRICE: Il SaggiatoreANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019PREZZO DEL CARTACEO: €19,00PAGINE: 208Con "Gli immortali", il giornalista, regista e fotografo Alberto Giuliani ci presenta un interessante libro di non-fiction, un reportage/saggio/memoir in cui l'autore racconta di come, dopo aver ricevuto profezie simili da due persone diverse completamente estranee tra loro, ha iniziato a interessarsi al futuro, non… Continue reading “Gli immortali” – A. Giuliani
Month: Jul 2019
Wrap Up Luglio 2019
Letture di luglio bellebellebelle. Ma belle davvero! - "Dionea e altre storie fantastiche", di V. Lee: SÌ;- "La scatola di latta", di P. Donini: SÌ (una fiaba carinissima);- "Il grande amore di mia madre", di U. Widmer: SÌ;- "Settembre 1972", di I. Oravecz: SÌÌÌ;- "Un signora perduta", di W. Cather: SÌ;- "Parigi è sempre una… Continue reading Wrap Up Luglio 2019
“La paura in Giappone” – M. Berzieri
CASA EDITRICE: CARAVAGGIO EDITORE ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019 (prima edizione: 2008) PREZZO DEL CARTACEO: €18,50 PAGINE: 184 Come? Un libro su mostri, leggende, esseri magici, mitologia e tradizioni? Bene! E potevo io, amante del sovrannaturale e del mistero sin dalla più tenera età, esimermi dal leggere un saggio riguardante tutto ciò? Il mio viaggio nel… Continue reading “La paura in Giappone” – M. Berzieri
“Il buio a luci accese” – D. Hayden
CASA EDITRICE: SAFARÀ ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019 PREZZO DEL CARTACEO: €16,50 PAGINE: 194 TRADUZIONE: R. DURANTI "La cosa che temo di più è che il dolore mi distragga da quello che si può ricordare." Appena letta l'ultima pagina di questa raccolta di racconti, mi sono guardata in giro, confusa, e ho pensato: "cosa caspita ho… Continue reading “Il buio a luci accese” – D. Hayden
“Settembre 1972” – I. Oravecz
CASA EDITRICE: EDIZIONI ANFORA ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019 PREZZO DEL CARTACEO: €15,50 PAGINE: 132 TRADUZIONE: Vera Gheno Quanto dolore, struggimento e vita possono essere condensati in 132 pagine? In questo splendido libriccino si susseguono quelle che potremmo definire novantanove poesie in prosa che, attraverso i ricordi, ci descrivono un amore che nasce, fiorisce e muore,… Continue reading “Settembre 1972” – I. Oravecz
“Favole piccole e foglie di vernice”- M. Struglia
CASA EDITRICE: BOOKABOOK ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019PREZZO DEL CARTACEO: €16,00PAGINE: 143ILLUSTRAZIONI: SILVIA STRUGLIAQuando ho aperto il pacchetto di Bookabook e mi sono trovata di fronte alle dimensioni atipiche di questo libro sentivo già di avere a che fare con qualcosa di diverso e particolare. Un rettangolo in brossura che si sviluppa in orizzontale, a immagine e… Continue reading “Favole piccole e foglie di vernice”- M. Struglia
Book Haul Giugno 2019
Ecco le entrate librose del mese appena finito. Collaborazioni, offertone su Amazon e Libraccio, libri per la Bimba, primi regali di compleanno e il premio di un giveaway indetto dalla Edizioni Anfora! - "Il magico libro degli unicorni", Gribaudo; - "Palla rossa e Palla blu" di Maicol&Mirco, Bao Publishing; - "Creature luminose" di M. Suter,… Continue reading Book Haul Giugno 2019
Wrap Up Giugno 2019
Tante letture soddisfacenti, questo mese! - "La ragazza scomparsa", S. Jackson, Adelphi: SÌÌÌ; - "Un vulcano silenzioso, la vita", E. Dickinson, L'Orma Editore: SÌ; - "Le basi proprio della grammatica", M. Trinci, Bompiani: SÌÌÌ (recensione qui); - "Bellissima regina", M. Miranda, Scrittura&Scritture: SÌ (recensione qui); - "Favole piccole e foglie di vernice", M. Struglia, Bookabook:… Continue reading Wrap Up Giugno 2019