
Come? Un libro su mostri, leggende, esseri magici, mitologia e tradizioni? Bene! E potevo io, amante del sovrannaturale e del mistero sin dalla più tenera età, esimermi dal leggere un saggio riguardante tutto ciò?
Il mio viaggio nel folklore giapponese, iniziato con i bellissimi e suggestivi racconti di L. Hearn*, non poteva non continuare con lo splendido trattato di M. Berzieri, edito dalla Caravaggio Editore.
In Occidente, il connubio “paura” e “mostri” fa venire in mente vampiri, lupi mannari, fantasmi et similia. In Giappone, realtà che ancora ci sembra relativamente lontana e nascosta da una cortina di bambù, non c’è poi così tanta differenza, anche se l’Olimpo di entità fantastiche in cui credono i giapponesi è molto più complesso e affollato del nostro. In più, una delle particolarità della cultura nipponica è la credenza in una energia spirituale che pervade ogni cosa: è normale, nel cosiddetto “Paese con otto milioni di divinità”, vivere a stretto contatto con esseri superiori, percepirli come reali e tangibili, temerli e addirittura onorarli – come succede, ad esempio, con il kappa, uno degli yōkai più diffusi del Giappone e arrivati nell’immaginario occidentale anche grazie a manga, cartoni animati, film ecc.


Come la stessa autrice chiarisce, questo studio vuole essere un'”opera viva”, al passo con i tempi, non una mera trattazione accademica. Infatti, dalle ricerche effettuate in prima persona nel territorio nipponico, l’autrice ha notato che i giapponesi moderni non sono meno propensi a credere alle creature soprannaturali rispetto ai loro antenati.
Questo libro – in una curatissima e pregevole edizione – si è rivelato un prontuario approfondito, completo e ordinato, una specie di “esseri fantastici e dove trovarli” che si sviluppa in tre capitoli, uno introduttivo, uno in cui si elencano le varie tipologie di yōkai, le caratteristiche di ognuno ecc. e uno finale in cui sono riportate interviste fatte dalla stessa Berzieri a giapponesi di varie età. Come se non bastasse, l’intero saggio è adornato da splendide immagini, per una full immersion in questo meraviglioso folklore.
SUPER CONSIGLIATO, sia agli amanti della cultura nipponica, sia a chi vi si approccia per la prima volta.
In collaborazione con Caravaggio Editore.
* Ombre giapponesi, edito Adelphi.
