
CASA EDITRICE: BOOKABOOK
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO DEL CARTACEO: €16,00
PAGINE: 143
ILLUSTRAZIONI: SILVIA STRUGLIA
Quando ho aperto il pacchetto di Bookabook e mi sono trovata di fronte alle dimensioni atipiche di questo libro sentivo già di avere a che fare con qualcosa di diverso e particolare. Un rettangolo in brossura che si sviluppa in orizzontale, a immagine e somiglianza dei libri per bambini.
Ed è proprio così che mi sono sentita leggendo poi il contenuto e godendo delle splendide illustrazioni che si alternano alla parola scritta: una bambina che scopre una cosa speciale.
Quindici racconti: dieci sono vere e proprie narrazioni, “favole piccole”, mentre cinque sono – come Struglia stesso chiarisce – favole dipinte scritte con i colori (le cosiddette “foglie di vernice”), messe su carta da Silvia Struglia – sorella dell’autore – ispirate dall’ascolto degli stralci di racconti che troviamo accanto ad esse, storie la cui interezza è stata volontariamente omessa da Struglia per lasciare un senso di mistero e non detto.
In questa raccolta dal gusto onirico e nebuloso troviamo storie di attimi, piccoli dettagli, ricordi, squarci di vita, meraviglie improvvise ed epifanie che si spalancano di fronte a particolari e inusuali protagonisti: un pellicano, un lago che prova sentimenti, due lampade che filosofeggiano, un’orchidea su un davanzale, una balena appena diventata padre… Personaggi non umani ma personificati, senzienti, coscienti.
“L’infanzia è un sogno caldo e sfumato. L’eco di temi continuamente ripetuti. Respiri al sole, il sapore del latte, il contatto della pinna di mamma che batte dolcemente sulla mia.”
Il linguaggio è molto ricercato, sofisticato, non facile, a volte quasi ermetico. È una bellissima antologia che richiede mente, cuore e anima predisposti alla calma e al lasciarsi cullare dall’immaginazione.
Consigliato!
In collaborazione con Bookabook.
One thought on ““Favole piccole e foglie di vernice”- M. Struglia”