Consigli lesti e onesti

“Benedetta Degli Esposti e altre storie di donne fantastiche” – R. Vitale

51444019_614518442336652_7490290438713114624_n

CASA EDITRICE: BOOKABOOK

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018

PREZZO DEL CARTACEO: € 14,00

PAGINE: 203

Quando ho voltato l’ultima pagina di questo libro, la tristezza mi ha avvolta come una coperta. Non riuscivo a lasciare questo “luogo” popolato da personaggi così incredibilmente vivi e indimenticabili.

Che lettura incredibile e avvincente è stata!

Tre racconti e un dramma, quattro storie dal sapore leggendario e fiabesco:

– Benedetta Degli Esposti: conosciamo la donna attraverso il messaggio in una bottiglia affidata al mare e trovata da Arturo, il narratore, un marinaio probo e dal cuore generoso e buono, desideroso di vivere l’Avventura con la a maiuscola: prima di lasciare la vita da lupo di mare, Arturo decide di partire con una compagnia un po’ particolare e di salvare Benedetta che, stando alla lettera, è naufragata su una misteriosa isola abitata da esseri con sei dita…

– Beatrice Di Spirito: Rolando conosce per caso la dolce donna in una clinica e, dopo aver saputo della malattia che incombe su di lei, farà di tutto per salvarla.

– Bianca Degl’Innocenti: lo scapolo Rodolfo, ossessionato dal ritratto di una ragazza trovato da un rigattiere, cerca una donna che possa fargli provare il vero amore. La troverà in Annunziata, la silenziosa e introversa giovane appena assunta al bar vicino casa?

– Elvira D’Albavana: un brevissimo dramma in versi e in rima sulla tragica sorte che aspetta i nobili Elvira, suo marito Ermete, i loro figli e tutto il regno.

Come ci fa intendere il titolo stesso, intervengono anche altre donne oltre alle “eroine”: donne coraggiose, donne ironiche, donne sagge, donne messe alla prova dalla vita, donne la cui speranza infiamma il cuore, donne la cui sofferenza è inenarrabile, donne vendicative, donne risolute, donne che vogliono morire, donne che vogliono vivere.

Nei racconti, l’elemento fantastico e sovrannaturale è sempre lì, dietro l’angolo. Arriva a sorpresa, con nonchalance.

Assistiamo a scene terribili, innaturali, forti e crude, che tolgono il fiato e sconvolgono, lasciando l’amaro in bocca e nel cuore, ma siamo testimoni anche di scene commoventi, dolci e che accarezzano l’anima. Il tutto narrato con una prosa vivida, scorrevole e incalzante.

Bonus track: procedendo con la lettura, ho notato che non sono mai le donne a narrare la storia, bensì uomini buoni, meritevoli e innamorati, dai nomi ricercati e d’altri tempi. I nomi, in effetti, sembrano essere essenziali: Benedetta Degli Esposti, Beatrice di Spirito, Bianca Degl’Innocenti e Elvira D’Albavana. Quattro protagoniste, i cui nomi e cognomi celano un destino, un fato già scritto. Nomen omen, mi verrebbe quasi da dire. Non aggiungo altro in merito, per non togliere il piacere di scoprire leggendo.

CONSIGLIATISSIMO!!!

In collaborazione con Bookabook.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s