CASA EDITRICE: BOMPIANI
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018
PREZZO DEL CARTACEO: € 25,00
PAGINE: 160
“Ciò che è ignoto esercita un fascino particolare. È proprio il mistero di quello che non si conosce e la curiosità di scoprirlo che hanno permesso all’uomo di fare progressi.”
“Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia”, edito Bompiani, è un fantastico viaggio attraverso l’Italia alla scoperta di luoghi, oggetti e personaggi insoliti, misteriosi e circondati da leggende, miti e, in alcuni casi, da racconti al limite del paranormale, del mistico e dell’esoterico.
Un po’ guida di viaggio di posti alternativi alle solite trappole per turisti, un po’ raccolta di località e storie strane, inusuali e legate all’occulto.
Come si fa a non adorare questi compendi di misteri, segreti e sovrannaturale che, per il tempo della lettura, ci accompagnano in luoghi speciali e ci fanno sognare e immaginare qualcosa di “oltre”?
È stato estremamente interessante leggere di fabulae, vox populi, leggende e dicerie, trattate comunque in maniera razionale, critica e, a tratti, ironica da Polidoro – che, non a caso, è un famoso professore e divulgatore – e accompagnate dalle illustrazioni di F. Bongiorni.
Graal, coccodrilli imbalsamati e appesi in chiesa, città fantasma e città ideali, castelli infestati, spade nella roccia, strani avvistamenti… Quale che sia la verità dietro i vari enigmi riportati dall’autore, questo libro è la prova che non sempre è necessario arrivare in capo al mondo per meravigliarsi e stupirsi. Anche il piccolo paesino a 30 chilometri da casa può riservare incredibili sorprese!
In collaborazione con Bompiani.
PS: progettavo la gita al Tempio di Valadier (vicino Genga) da settimane ma, dopo aver letto questo libro, la necessità di visitare una delle suggestive località riportate da Polidoro si è fatta decisamente impellente!
2 thoughts on ““Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia” – M. Polidoro, F. Bongiorni”