Consigli lesti e onesti

“La ragazza che levita” – B. Comyns

CASA EDITRICE: SAFARÀ

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO DEL CARTACEO: €16,00

PAGINE: 149

TRADUZIONE: CRISTINA PASCOTTO

“Cielo! È già ora? Non voglio essere qui quando tornerà tuo padre. È un po’ irritato dal tuo ritorno a casa – ha detto che ti romperà tutte le ossa a una a una. Oh, ma stava solo scherzando – sai come sono gli uomini.”

Dopo Mary Butts, mi sono approcciata all’artista Barbara Comyns, un’altra autrice inglese conosciuta grazie a Safarà Editore. Importante figura della letteratura gotica e rivalutata dalla critica negli anni Cinquanta del Novecento, vanta una bibliografia di undici romanzi. Tra questi, “La ragazza che levita”, più volte definito come una “fiaba nera”.

“La giornata era quasi giunta al termine ed era stata come la maggior parte dei giorni che riuscivo a ricordare: tutti adombrati da mio padre e tutto un pulire gabbie di gatti e puzzo di cavolo, a fuggire le flatulenze e il profumo di mio padre. C’erano dei momenti di pace, e a volte il sole splendeva, là fuori. Così trascorrevano i giorni.”

Una vita grama e soffocante, quella di Alice Rowlands. È lei – in prima persona – a raccontarci della quotidianità in cui vive con la madre, in perenne tensione e angoscia a causa dell’ombroso e violento padre, un veterinario alquanto inquietante e opportunista. I momenti felici sono fugaci, insieme all’amica sordomuta Lucy e all’apprendista veterinario Henry. Le cose peggiorano quando la madre muore e il padre porta a casa Rosa, la sua frivola e perfida nuova fidanzata.

Giorno dopo giorno, però, Alice scopre di possedere un potere, qualcosa che vorrebbe serbare, nascondere, qualcosa che possa essere solo suo, una sua piccola rivincita sulla vita.

La nostra simil Cenerentola riuscirà ad affrancarsi dal giogo paterno, mantenere segreto il suo potere e vivere finalmente una vita libera e all’insegna dell’amore e della normalità? Barbara Comyns ci narra le tristi vicende di Alice con un tocco gradevole ma spietato, senza fronzoli. Consigliato!

In collaborazione con Safarà Editore.

One thought on ““La ragazza che levita” – B. Comyns

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s