
Questo interminabile e torrido mese è finalmente giunto alla fine! Gioia e tripudio!
E questi sono i libri che mi hanno tenuto compagnia:
– “La lotteria” di S. Jackson: SÌÌÌ;
– “Le ragazze di Sanfrediano” di V. Pratolini: SÌ;
– “Giulia Tofana. Gli amori, i veleni” di A. Assini: SÌÌÌ;
– “La bocca delle carpe” di M. Robert: SÌÌÌ;
– “Ferryman” di C. McFall: NO;
– “Picnic sul ghiaccio” di A. Kurkov: SÌÌÌÌÌ;
– “Quando un uomo cade dal cielo” di L. N. Arimah: SÌÌÌ;
– “Storie assassine” di B. Quiriny: SÌÌÌÌÌ;
– “Siracusa” di D. Ephron: SÌ;
– “Il mio anno di riposo e oblio” di O. Moshfegh: SÌÌ;
– “Morte nelle Highlands” di L. Foley: SÌ;
– “Giacomo Leopardi. La vita del poeta a fumetti”: SÌÌÌ.
Iniziati a luglio e letti poco per volta:
– “Vite segrete dei grandi scrittori italiani” di Guaita e Di Giovanni: SÌ;
– “I tre moschettieri” di A. Dumas: SÌ;
– “La cultura degli europei” di D. Sasson: SÌÌÌ.
Ebook:
– “La ragazza che levita” di B. Comyns: SÌÌÌ (recensione qui).
