Consigli lesti e onesti

“Il grand tour di Nancy Moon” – S. Steele

CASA EDITRICE: Feltrinelli Editore

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO DEL CARTACEO: €16,00

PAGINE: 393

TRADUZIONE: A. Pizzoli

“Aveva messo in valigia anche i suoi cartamodelli. Era sempre stato un piccolo rituale per lei collezionare ricordi di quando aveva indossato una delle sue creazioni, conservandoli nelle buste insieme ai loro cartamodelli originali.”

Peggy e Donald, residenti nel tranquillo quartiere londinese di Wandsworth, sono sempre stati un punto di riferimento per la nipote Florence, sballottata fin dalla nascita in giro per il mondo da Maddie, madre ribelle e anticonformista (troppo impegnata a salvare orfani in Rajasthan o partecipare a un raduno pacifista di devote a Madre Terra).

Tutto ciò finché i nonni decidono di tenere con sé la bambina, in modo da far crescere Flo in un posto sereno, circondata da affetti stabili (non solo Donald e Peggy, ma anche dalle amiche di quest’ultima, Phyllis, Bean e Dorothy). La ragazza ben presto sviluppa una passione smodata per il cucito e arriva a farne anche una professione. 

Quando però nella sua vita tutto sembra andare a rotoli (un dolore indicibile, la separazione dal marito Seamus, una crisi lavorativa e la morte della cara nonna), ecco che, incredibilmente, spunta un motivo per andare avanti, un raggio di sole pronto a illuminare di nuovo la via a Flo: nell’armadio di Peggy, la donna trova un pacco di cartamodelli maniacalmente ordinati e catalogati, ognuno recante una dicitura di riconoscimento, ritagli, una cartolina del luogo in cui il vestito è stato indossato e una fotografia. Ogni immagine ritrae sempre la stessa persona. Chi è questa giovane che, negli anni Sessanta, ha girato l’Europa indossando, immortalando e catalogando un guardaroba eccezionale? E perché, se c’è anche una fotografia che la ritrae insieme a Peggy, Phyllis e Dorothy, queste non ne hanno mai parlato a Flo? Quest’ultima decide così di far luce su questo segreto così ben custodito.

“- Andiamo, non sarebbe bellissimo riportare quegli abiti indietro nel tempo? Parigi, il Sud della Francia…

– Cioè? Come in un pellegrinaggio sulle tracce di Nancy?

– Esatto. […] Fatti coraggio, amica mia, e parti per il grand tour di Nancy Moon.”  

Sarah Steele, con delicatezza e finezza, riesce a catturare il lettore, portando avanti un parallelismo tra passato e presente man mano che la verità viene a galla e si toglie la polvere dal mistero che avvolge la figura di questa fantomatica Nancy. 

“Un addio amplifica i sensi, fa ripensare al passato e fantasticare sul futuro. Porta con sé una lieve nostalgia, forse un vago senso di colpa o di rimpianto, a volte di speranza o perfino di sollievo. Certi addii non si protraggono per più di qualche ora, mentre altri sono destinati a durare una vita intera.”

Quella che all’apparenza può sembrare una leggera lettura da ombrellone, si rivela invece essere una storia toccante, profonda e dolce-amara che fa leva su uno stile godibile e scorrevolissimo e una trama accattivante. Il grand tour di Nancy Moon è una favola sulle scelte dolorose ma necessarie, sull’importanza dei legami e delle radici familiari, su una passione salvifica (in questo caso, la moda), sulla resilienza e la rinascita, quel sole che spunta dopo una tempesta che sembrava senza fine. Il tutto arricchito da splendidi abiti anni Sessanta, pettinature cotonate, té inglesi addolciti rigorosamente con il latte, cocktail a bordo piscina, esclusivi party del bel mondo, comparsate di Frank Sinatra e molto altro ancora.

Consigliatissimo! 

In collaborazione con Feltrinelli Editore. 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s