
CASA EDITRICE: Albatros
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO DEL CARTACEO: €14,90
PAGINE: 277
“Beh, questa è la mia opportunità di dire esattamente come sono andate le cose, ammesso che a qualcuno interessi e che qualcuno si prenda la briga di andare oltre tutta la massa di fesserie scritte da quel cialtrone di Omero.”
Penelopea. La regina di Itaca o, in altre parole, Cantami o Tatiana della bella, intelligente e scaltra Penelope un ritratto innovativo.
La giovane esordiente Cavola, infatti, ci mostra una Penelope inedita e “inaudita”, molto diversa dall’immagine di angelo del focolare tramandato per millenni, ossia “la moglie dell’astuto Ulisse che attende quest’ultimo per venti anni tessendo e disfacendo la tela e ingannando i Proci”.
“In quel momento si spogliò di tutti i suoi ruoli: non era moglie, madre, regina e non era neanche tenuta ad interpretare la sua solita veste di donna forte. Era stata cresciuta per interpretare tutte quelle parti e le era stato inculcato che non avrebbe mai dovuto mostrare a nessuno le proprie debolezze.”
L’autrice, attraverso vari capitoli chiamati Canti, riscrive in modo brillante e avvincente le vicende cantate nell’Iliade, gli antefatti e, soprattutto, la gioventù, l’amore e la formazione della bella spartana, dimostrando una profonda conoscenza dell’epica, dei miti e della cultura dell’antica Grecia.
Come nei migliori poemi epici, gli dèi irrompono nel quotidiano tranquillamente, immischiandosi nelle faccende umane e mostrando benevolenza o vendetta nei confronti dei propri fedeli.
Mi è piaciuta anche la versione riveduta di Ulisse (personaggio che, detto fra noi, non mi ha mai entusiasmato più di tanto). Accantoniamo la tanto decantata e canonica immagine di uomo abilissimo, furbo e super intelligente per una più meschina, maschilista e astiosa, in linea con i suoi tempi, insomma.
Io, cresciuta a pane, Pollon e mitologia greca prima di andare a dormire, potevo non rimanere affascinata da un testo così? Gradevole, appassionante e ironico, è stata una delle letture più belle del 2020.
CONSIGLIATISSIMO!
Ringrazio di cuore Tatiana Cavola per la copia e la gentilezza.
Sembra carino; grazie, me lo segno! 😉 Buona serata! ❤
LikeLiked by 1 person
Una lettura davvero bella! Buona serata anche a te, Luca! 🙂
LikeLiked by 1 person
Grazie Daniela, anche a te! 🙂
LikeLiked by 1 person