
Sì dai, ho iniziato il 2021 con delle letture molto soddisfacenti:
– “La storia segreta di una contessa irlandese“, J. Sheridan Le Fanu, ABEditore: SÌÌÌ;
– “Sarà un capolavoro“, F. S. Fitzgerald, Minimum Fax (rilettura): SÌÌÌ;
– “Possessione“, A. S. Byatt, Einaudi: SÌÌÌÌ!
– “Uomini e topi“, J. Steinbeck, Bompiani: SÌÌÌÌ;
– “L’ombra del Maestro e altri racconti dell’invisibile“, G. Eugenio Viola, La Lepre Edizioni: SÌÌÌ;
– “Il caravan“, J. Pashley, Carbonio Editore: SÌÌÌ;
– “Vardø. Dopo la tempesta“, K. Millwood Hargrave, Neri Pozza: SÌÌÌ;
– “007. Operazione Suono“, M. Iossa, Rogiosi Editore: SÌÌÌ!
– “Perché scrivere?“, P. Roth, Einaudi: SÌÌÌ.
In ebook:
– “Morti ma senza esagerare“, F. Bartolomei, E/O Edizioni: SÌÌÌ;
– “Di qua dal paradiso“, F. S. Fitzgerald, Minimum Fax: SÌÌÌ.


Io questo mese ho letto soltanto un libro che mi ha impegnata per molto tempo😉
LikeLiked by 1 person
A volte meglio la qualità della quantità 😉 che libro hai letto?
LikeLiked by 1 person
“L’isola di Arturo”, della Morante
LikeLiked by 1 person
Beh, senza dubbio è un libro denso e importante! Non l’ho mai letto ma immagino che la Morante richieda molta attenzione!
LikeLiked by 1 person
Allora te lo consiglio vivamente, è un libro bellissimo😄😄
LikeLiked by 1 person
Grazie di cuore per il consiglio!!! 🙂
LikeLiked by 1 person