
CASA EDITRICE: Self publishing
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO DEL CARTACEO: €16,64
PAGINE: 347
“Quel luogo parlava sottovoce usando un alfabeto arcano, ma parlava di lei.”
Prendete una sperduta e incantata isola del Mediterraneo, il sole, la salsedine, i cocktail, una villa a strapiombo sul mare. Aggiungete una dose massiccia di tarocchi, misteri, magia e scomode verità che tornano a galla dall’oblio del tempo. Ecco che otterrete L’isola dei tarocchi.
“Si sentiva scissa ed estranea di fronte a quell’immagine adorabile, manifestazione viva di un’isola che le era parsa incantevole, ma che nel giro di poche ore era diventata teatro di una rivelazione scioccante.”
L’autrice ci porta alla scoperta dell’immaginaria Isola di Esperanza, luogo in cui Amelia Montefiori, il suo amico Jeff e il gatto Indiana giungono dopo l’invito della zia Melissa. Quella che si accingono a vivere non è la vacanza rilassante che si aspettano. La ragazza, infatti, deve affrontare un duro e inclemente viaggio nel suo passato e risolvere un intricato giallo legato a omicidi, ritrovamenti archeologici e ad un antico manufatto locale. Il tutto, accompagnata dalla sua famiglia e, a sorpresa, dal criminologo Enrico Limardi, con il quale continua ad esserci un’attrazione irresistibile…
L’altra protagonista della storia, l’Isola di Esperanza (alla quale la giovane si sente inesplicabilmente legata) diventa sede di verità antiche, simboli, archetipi, ed energie ataviche.
Mi sono innamorata della scrittura di Sara Ottavia Carolei con Tulle, scorpioni e fantasmi, il primo libro della serie che vede protagonista l’inarrestabile Amelia Montefiori. Anche in questa seconda avventura l’intreccio è riuscito e ben studiato e lo stile è accattivante e trascinante. Non posso che consigliarlo e attendere impaziente il terzo romanzo.
Brava Sara Ottavia!
CONSIGLIATO!!!
Ringrazio l’autrice per la copia.