Consigli lesti e onesti

“Abbandonata” – A. Romand

CASA EDITRICE: La Lepre Edizioni

COLLANA: Visioni

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO DEL CARTACEO: €15,00

PAGINE: 106

TRADUZIONE: L. Tasso

“Sì, mamma, sono felice, ma non sono come vorrei, come potrei.”

A distanza di due anni dallo splendido Mia nonna d’Armenia, la casa editrice La Lepre Edizioni porta in Italia l’ultimo romanzo di Anny Romand.

Ritroviamo qui la delicatezza dell’autrice, la stessa con cui nel libro precedente (recensione qui) ha affrontato temi strazianti quali il genocidio degli armeni, le loro indicibili sofferenze, la perdita dell’Heimat.

In questo nuovo testo viene sviscerata la tematica dell’assenza paterna. La voce narrante decide finalmente, a quarant’anni suonati, di conoscere il padre e, in un parallelismo tra madre e figlia – entrambe private della rispettiva figura genitoriale maschile – ci riporta emozioni, paure, rimorsi e tormenti a riguardo. Chiara è la necessità di chiudere un cerchio, mettere un punto a qualcosa di irrisolto, far tacere quel rumore bianco perpetuo e colmare il vuoto.

“La mancanza è lì, è presente, a volte assopita, a volte sveglia, sempre presente in ogni attimo della vita.”

È splendida la volontà dell’autrice di raccontare le donne della sua famiglia, prima sua nonna, ora sua madre e sé stessa, ed è ammirevole la sua capacità di emozionare in pochissime pagine, con libri brevi ma potenti.

“Che cos’è più terribile del silenzio tra due persone che si sono amate, si sono desiderate? Niente più da comunicarsi, niente più parole, niente più sospiri, niente più speranza, niente.”

Consigliato!

In collaborazione con La Lepre Edizioni.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s