Consigli lesti e onesti

“Le cinque porte della felicità” – P. L. Luisi

CASA EDITRICE: Fuoristampa.it

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2022 (prima ed. 2020 Medea Edizioni)

PAGINE: 148

“Forse ci sono diverse porte che conducono alla felicità. Si tratta, per ognuno di noi, di scegliere la porta giusta.”

Tre anni di addestramento e meditazione in un monastero in Nepal avrebbero dovuto fare di Marcello un monaco buddista come il suo amico Matteo, ma la sua anima divisa tra due pulsioni inconciliabili – ricerca dell’amore da una parte e dell’annullamento del dolore e dell’affanno attraverso la meditazione e il raccoglimento dall’altra – lo costringono ad abbandonare. Alla soglia dei cinquant’anni Marcello, divenuto giornalista e reporter e con alle spalle un grave lutto, si trova a fare i conti col suo passato e a mettere di nuovo in discussione le sue scelte.

“Mi irritavo con me stesso per essermi lasciato abbindolare di nuovo dai capricci della mia mente senza che io potessi esserne padrone.”

Ancora una volta l’uomo deve affrontare sé stesso, i dubbi, la necessità di trovare la felicità e l’amore.

“Tu insegui ancora la chimera della donna ideale, definitiva, L’amore eterno.”

Tutto ciò avviene in un viaggio a tappe tra l’Italia e il Nepal, in cui si susseguono personaggi peculiari, prove da superare e luoghi dell’anima e nel quale Marcello cercherà di raggiungere finalmente la felicità e di inseguire la fantomatica e sfuggente Castellana, simbolo della donna ideale. Ci riuscirà?

Non c’è niente di duraturo e il volersi attaccare a qualcosa o qualcuno, come se fosse la soluzione finale, è destinato al fallimento”. Il leitmotiv di questa storia – molto onirica e con piccoli tocchi di realismo magico – è il principio buddista dell’impermanenza. Un pensiero che in fin dei conti rincuora e che invita a vivere senza affanni, illusioni e sofferenze: “Il Buddha diceva che tutto nella nostra vita è condizionato e tutto quello che è condizionato è fonte di sofferenza. E che tutto quello che è condizionato è comunque impermanente.”

Un romanzo godibile ma non privo di difetti, che mette troppa carne al fuoco e tende ad essere un po’ semplicistico e sbrigativo.

In collaborazione con Scrittura a tutto tondo.

One thought on ““Le cinque porte della felicità” – P. L. Luisi

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s