
HO HO HO! MERRY XMAS!
Quest’anno Babbo Natale è stato davvero, davvero generoso!
Sotto l’albero, tra maglioni, pigiami in pile, soldi e candele al profumo di cupcake, ho trovato tutti regali stupendi e utili, che mi rispecchiano totalmente.
Vogliamo parlare del dvd di “Midnight in Paris”, uno dei miei film della vita?
I libri che vanno a unirsi alla mia collezione sono tanti, tanti, tanti e io sono in fibrillazione e con gli occhi a cuoricino!
Dunque:
– “Una signora perduta” di W. Cather, ambientato nel vecchio West e incentrato sulla figura di una donna bellissima, che viene descritta da un ragazzo innamorato di lei;
– “Re nero” di M. Mayde, romanzone gotico sulle origini di Dracula;
– la duologia di “Six of Crows” e “Crooked Kingdom” + il cofanetto della trilogia “Shadow and Bone Trilogy” di L. Bardugo;
– “Paranoia” di S. Jackson, una serie di racconti brevi, racconti personali e scritti vari pubblicati postumi. Un modo particolare per conoscere meglio la “maestra” di S. King;
– “La misura di tutto” di C. Ronzullo aka Zelda was a writer;
– “Una storia ungherese” di M. Loy, ambientato in una Budapest assediata dall’Armata Rossa.
Nel pomeriggio, sono arrivati un altro titolo Adelphi, “Buongiorno, mezzanotte” di J. Rhys, e due gift card librose.
Grande festa alla corte di Francia!!!

Ciò che però mi tengo stretto nel cuore (e, sotto forma di video, nella memory card del telefono) è il magico momento in cui Emma Rita ha visto l’albero sommerso da regali.
È il suo secondo Natale ma quest’anno se l’è goduto pienamente e in modo più consapevole.
Gioia, stupore, meraviglia, felicità pura. Per un po’ sono tornata bambina e ho provato tutto ciò insieme a mia figlia. È stato straordinario! Sono momenti irripetibili, preziosi e indescrivibili.

Se è la maestra di Stephen King allora devo assolutamente leggere i suoi libri! Tra quelli di Stephen King invece qual è il tuo preferito?
LikeLike
Ciao! Sì, King afferma di dovere molto alla scrittura e alle tematiche della Jackson, una vera e propria fonte di ispirazione per lui. Di King ho amato “Shining” e mi è piaciuto molto “The Dome”. Ho intenzione di leggere altro di suo in futuro, tra cui “It”, “Duma Key” e “Le notti di Salem”. Il tuo preferito, invece, qual è?
LikeLike
Il mio preferito è di gran lunga Buick 8. Visto che abbiamo gli stessi gusti letterari, spero che questo mio post ti dia degli spunti per le tue letture future: https://wwayne.wordpress.com/2013/08/24/la-fine-di-un-altra-era/. Grazie per la risposta! 🙂
LikeLiked by 1 person
Ho letto la trama di Buick 8 qualche tempo fa e mi sembra molto interessante. Spero di poterlo leggere, un giorno! Mio marito è un grande appassionato di King e pian piano stiamo cercando di prendere tutti i suoi scritti! Ti ringrazio per la segnalazione e per esserti iscritto al mio blog, ricambio molto volentieri! Hai ragione, abbiamo gusti simili e nei tuoi due post a tema letterario ci sono spunti davvero succulenti! 😉
LikeLike
In realtà negli ultimi anni ho scritto ben più di 2 post a tema letterario: se scandagli il mio blog in lungo e in largo troverai molti altri spunti di lettura, ne sono certo! 🙂 Buone feste a te e a tuo marito! 🙂
LikeLiked by 1 person
Sì si, sto vedendo ora, infatti! Li leggerò molto volentieri! Buone feste anche a te 😊😉
LikeLiked by 1 person