
Tante, adorabili entrate chez moi, grazie a collaborazioni, recuperoni online, capatine al Libraccio di Verona e Bologna e bancarelle provvidenziali.
– “Le sette morti di Evelyn Hardcastle“, S. Turton (recensione qui);
– “L’imitatore” e “La danza di Leela” di H. Kunzru, “Ti rubo la vita” di C. Leone, trovati su Libraccio;
– “Diphylleia“, E. Bonci, “A Christmas Carol” tradotto da E. De Luca, “Aspettando le stelle” di C. Helios, tre sorprese dalla Caravaggio Editore;
– “Come muoversi tra la folla“, C. Bordas, dalla SEM Libri;
– “Bellissima regina” di M. Miranda, “Giulia Tofana” di A. Assini, gli ultimi arrivi da Scrittura & Scritture;
– “L’orso e l’usignolo” di K. Arden, “Orso Bimbotto va un vacanza” (carinissimo, Emma Rita lo adora) e “Vite segrete dei grandi scrittori italiani“, presi al Libraccio di Bologna;
– “Sex story“, “L’ignoranza” di M. Kundera, “Mr Vertigo” di P. Auster, “Anime alla deriva” di R. Mason e “Gli aquiloni” di R. Gary;
– “Una cena al centro della Terra” di N. Englander, autore consigliatissimo da Marco Cantoni (@marco_cant) che, tra parentesi, dovete assolutamente seguire. Avvertenza: preparate una brandina sotto al primo ponte disponibile perché i suoi fantastici consigli libreschi faranno di voi dei perfetti clochard.
BUON MAGGIO!