Consigli lesti e onesti

“La geisha e il suonatore di banjo” – J. Hallier

CASA EDITRICE: GIUNTI EDITORE

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO DEL CARTACEO: €15,00

PAGINE: 184

TRADUZIONE: CHIARA LURATI

“Gli uomini sono strani. Bevono per dimenticare il passato e poi ascoltano lo shamisen per ricordarlo”.

La delicata e discreta O-miya, da buona geisha, obbedisce alle rigide regole della padrona dell’okiya – la dimora delle geishe – trovando un pizzico di libertà solo attraverso il suo shamisen.

Tommy, che lavora in una cava del Nord Carolina, trova sé stesso suonando il banjo e assimilando tecniche nuove da altri suonatori e musicisti. 

L’incontro nella Ville Lumière – addobbata e sovraffollata per l’Esposizione Universale del 1900 – tra il misterioso e affascinante Oriente, rappresentato dalla geisha, e il “moderno” Occidente, incarnato dal suonatore di banjo, non può che riservare sorprese.

La musica sostiene tutta la storia. Shamisen e banjo, due strumenti a corda così diversi eppure così simili, così come i loro giovani proprietari, le cui storie si alternano paragrafo dopo paragrafo, nota dopo nota, fino al momento del loro incontro e poi oltre. Il tutto condito da un pizzico di magia, leggenda e mistero, che non guastano mai.

Sì, ok, è vero. Con ancora in testa quello splendore che è “Memorie di una geisha”, ci ho riprovato. Volevo tornare ancora una volta in Giappone, nelle case da tè – descritte alla perfezione da Golden – e ho voluto dare una chance al romanzo di Hallier che è stata senza dubbio una lettura fresca e leggera ma, purtroppo, banalizzata da descrizioni, introspezione e dialoghi stiracchiati e scontati. L’aspettativa era discreta e non è stata del tutto disillusa, perché comunque la trama è vivace e carina ma, a mio avviso, viene svilita dalla forma e dallo stile troppo acerbi e risicati.

In collaborazione con Giunti Editore. 

One thought on ““La geisha e il suonatore di banjo” – J. Hallier

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s