
FRI, IL CORAGGIO DI MIGRARE – J. van Piggelen
CASA EDITRICE: BOOKABOOK
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO DEL CARTACEO: €8,00
PAGINE: 79
“No, non c’è nulla di sbagliato nel restare nei propri confini, al sicuro. Ma essere quel tipo di uccellino quando fuori c’era così tanto da scoprire e da capire […] no, questo Fri non riusciva proprio ad accettarlo.”
Eccoci di fronte ad una favola che è una gioia per gli occhi e una coccola per grandi e piccini.
In quattordici brevi capitoli, l’illustratrice e pittrice italo-olandese J. van Piggelen ci narra la storia di Fri, un uccellino che vive spensierato con la sua famiglia a Melik, una splendida e rigogliosa vallata. Ben presto però ci rendiamo conto che la sua indole non è come quella degli altri abitanti del luogo: Fri è curioso, si pone delle domande importanti e, nonostante la serenità, non si accontenta di ciò che i confini di Melik gli propongono.
“Tutto intorno a lui aveva un perché, e più il suo piccolo mondo veniva esaminato, più la domanda si gonfiava, come un muschio spugnoso dopo un acquazzone, e radicava infestante tra i suoi pensieri: Perché esisto?”
Che fare dunque? Fri compie un gesto inaudito e audace: parte. Senza troppi indugi, comincia un viaggio alla ricerca di se stesso, del senso della sua esistenza, alla volta del mondo oltre il suo caldo e sicuro nido.
Le illustrazioni che adornano il libriccino sono straordinarie e coloratissime. La storia è semplice ma dolce, con una splendida morale. Mai chiudersi al mondo per paura. Mai impedirsi di andare oltre, di essere curiosi e di osare. Per scomodare il latino, sapere aude. Andarsene da un luogo sicuro è un grande sacrificio e un salto nel vuoto – sai quel che lasci, ma non sai quel che trovi – ma è altrettanto dura rimanere in una gabbia dorata quando invece si vorrebbe spiccare il volo e conoscere cosa c’è oltre il proprio bozzolo. Cambiare prospettiva, incontrare il diverso, aprirsi mentalmente sono tra le possibilità più preziose che un essere vivente ha.
“Perché non possiamo appartenere al mondo intero, ed esso non può appartenerci? Perché cercare di distinguersi quando in realtà siamo già tutti diversi?”
Consigliatissimo!
IN ATTESA DEGLI ALTRI TRASMETTIAMO MUSICA DA BALLO – M. Kosgran
CASA EDITRICE: BOOKABOOK
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018
PREZZO DEL CARTACEO: €18,00
PAGINE: 458
Antonio, stimato agricoltore di Bisceglie, ha tutto: buona salute, una moglie premurosa, tre figlie grandi, una florida azienda con operai fedeli e soddisfatti.
Un giorno, però, di punto in bianco scompare. È fuggito con un’altra donna? È morto? È stato rapito? Incredule, la moglie Lunetta e le figlie Margherita, Loredana e Marzia sono sconvolte dal dolore e dall’ansia.
“Doveva esserci una qualche spiegazione talmente ovvia da non essere venuta in mente a nessuno. Antonio Di Pinto non poteva scomparire, non a sessantaquattro anni. Era un uomo tutto casa e lavoro. […] Non aveva vizi né nevrosi. Non aveva nemici o debiti. Era una persona semplice, magari introversa, ma basica. E allora? Che cosa diavolo gli era successo? Dov’era finito?”
Per far luce su questo mistero occorre tornare indietro nel tempo, agli anni della gioventù di Antonio, vissuta tra Milano e Bisceglie e caratterizzata da duro lavoro, amicizie salde e un’incredibile passione per la bicicletta.
Bambino, ragazzo e poi uomo mai sazio e mai pago, costretto più volte ad adattarsi alle circostanze, come un ramo innestato e bisognoso di radici solide.
“Io ti ho capito, attè: se non ti sudi ogni vittoria, non stai contento. Ma che gloria ti può dare la bicicletta? A quelli come annoi, la pioggia li schiva quando hanno sete e li bagna quando tengono freddo.”
Tutta la storia, a metà tra giallo e romanzo familiare, è pervasa dalla voglia di sapere, di arrivare al nocciolo della questione, alla causa prima, ed è una lettura davvero godibile e piacevole.
PS: no, non vi svelerò il significato del titolo. Dovete leggere il libro!
Consigliato!
Entrambi in collaborazione con Bookabook.
“Semplice ma dolce.” Il mi place.
Grazie per il articolo.
LikeLiked by 1 person
Grazie a te! 🙂
LikeLiked by 1 person