Consigli lesti e onesti

“Lettera alla sposa” – L. Allara

CASA EDITRICE: Europa Edizioni

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO DEL CARTACEO: €12,90

PAGINE: 116

“L’organista provava i brani musicali, in una mattina la cui perfezione (il cielo, il vento, il mare, il sole, i gabbiani, la palpabile atmosfera di trascendenza) suggeriva a tutti che sarebbe stata una giornata indimenticabile.

Era giunto il gran giorno.

Era il giorno delle sue nozze.

Il 22 novembre.”

Tutto è pronto per lo sfarzoso matrimonio dell’anno, tutto è curato nei minimi dettagli nella location atipica e mozzafiato: siamo infatti in una chiesetta arroccata su di una collina e a picco sul mare. Gli invitati, splendidi e vanitosi nei loro abiti eleganti, stanno arrivando: sono ansiosi di vedere la futura sposa ma, allo stesso tempo, vorrebbero che le lancette si fermassero e che questa attesa impaziente e frizzante non finisca troppo in fretta. 

Capitolo dopo capitolo, la matassa del romanzo si dipana attraverso una carrellata di personaggi senza nome, attori chiave della cerimonia che sta per essere celebrata. Conosciamo infatti il prete, il fioraio, l’organista, l’ex fidanzato che non si rassegna, la zia zitella, i due sposi… Ogni sezione è una voce che vuole raccontarsi e che, alla fine, torna sempre lì,  al grande giorno, il 22 novembre.

La penna misurata e precisa della Allara è come una piccola vanga che scava nell’animo dei personaggi, nel loro background, nelle scelte che hanno fatto. “Lettera alla sposa”, infatti, è una storia sui momenti epifanici, quelle rare occasioni o congiunzioni astrali che, se ascoltate, permettono una svolta radicale alla vita e, si sa, sono pochi gli eventi che rivoluzionano un’esistenza al pari di un matrimonio, un rito in cui inevitabilmente si riversano sogni, aspettative, soldi, ansie, stress, panico, paure. La bellezza di questo romanzo è che non racconta  i sentimenti più profondi solo degli sposi – naturali protagonisti della festa – ma, dinamico come un coro polifonico, ci presenta tanti punti di vista, tante storie nella storia, rendendo l’intreccio  godibile e vivace, fino al bellissimo e inaspettato finale.

Consigliato!

Ringrazio Europa Edizioni e Licia Allara.

PS: l’organista rimane nel cuore.

 

4 thoughts on ““Lettera alla sposa” – L. Allara

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s