
CASA EDITRICE: KELLER EDITORE
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2016
PREZZO DEL CARTACEO: €14,50
PAGINE: 165
TRADUZIONE: Scilla Forti
“Da noi il tempo non esiste. Non esistono né termini né scadenze. In sostanza i nostri processi quotidiani sono una specie di gioco. Riproduciamo ciò che le persone fanno di solito. Nessuno si aspetta niente da noi.”
Benvenuti a Černovo, ridente paesino nella campagna ucraina. Qui la vita scorre lenta, ovattata, dilatata, lontana da qualsiasi tran tran cittadino. La natura è rigogliosa, gli orti fertili. Un paradiso, non è vero? Se non fosse che… Černovo si trova a pochi chilometri da Černobyl’ e fa parte della “zona morta”, il territorio che nel 1986 fu testimone della tristemente celebre esplosione della centrale nucleare.
Cosa ci fanno dunque Baba Dunja e gli altri pochi e anziani abitanti in questo luogo apparentemente idilliaco ma in cui aleggia lo spettro delle radiazioni? Rifuggono il mondo e cercano pace, un po’ di serenità, una via di fuga. Tentano di liberarsi dal fardello di passate esistenze. Provano a godersi gli ultimi anni di vita senza fretta, senza obblighi, solo con sé stessi.
La nostra protagonista è un’instancabile ed energica vegliarda che ha la capacità di vedere i fantasmi. È lei che per prima ha fatto ritorno al paese abbandonato dopo l’esplosione, ha ritrovato la sua casa, ha ripulito e ravvivato l’orto e ha proseguito il corso della sua esistenza come se nulla fosse accaduto, con la serena accettazione di chi ha vissuto a lungo e non ha più nulla da perdere. Oltre i confini di Černovo, solo sua figlia Irina, chirurgo in Germania, e la nipote Laura.
La silenziosa e risoluta Baba Dunja, suo malgrado, diviene il polo che guida tutti i vicini di casa – Marja, Petrov, Sidorov e gli altri – una galleria di personaggi esilaranti e che toccano il cuore.
La bolla di tranquillità, routine e immobilità del piccolo paese esplode rumorosamente quando giungono in paese un uomo e sua figlia.
Il piglio ironico e dissacrante che ci accompagna fin dalla prima pagina, quel pizzico di realismo magico che non guasta mai, le battute spassose, le commoventi storie di ogni personaggio rendono questo piccolo romanzo una lettura meravigliosamente piacevole e indimenticabile.
Consigliato!!!
In collaborazione con Keller Editore.
Grazie del consiglio, buona giornata! 🙂
LikeLiked by 1 person
Ciao Luca, grazie a te! Buon mercoledì! 🙂
LikeLiked by 1 person
Grazie Daniela, buon mercoledì anche a te! 🙂
LikeLiked by 1 person