
CASA EDITRICE: BOOKABOOK
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO DEL CARTACEO: €13,00
PAGINE: 200
“Ora doveva proprio ricominciare da zero. Ce l’avrebbe fatta? O aveva fatto l’ennesimo sbaglio? Si stava forse già pentendo del gesto estremo che l’aveva portata dall’altra parte del mondo?”
Partire. Cercare di fare tabula rasa del passato. Provare a ricominciare. Unico bagaglio e sola certezza: l’amore per la letteratura. Questa è la parvenza di piano che ha la protagonista – una giovane newyorchese di origini italiane – quando compra il biglietto di sola andata per una meta lasciata scegliere al caso (o al destino?).
“Prenditi tutti il tempo di cui hai bisogno, perché ne hai bisogno, concediti di crollare tutte le volte che vuoi, arrabbiati, piangi, urla, picchia, ma non arrenderti.”
La Milano che adotta fin da subito la ragazza rimane un po’ sfocata e in disparte; il centro pulsante di tutta la storia è di certo la “Libreria da Emma”, piccola e splendida realtà d’altri tempi gestita dall’appassionato e gentile Leo e frequentata assiduamente dal giovane Carlo, professore precario di letteratura italiana.
A suon di flashback che si alternano al momento presente del racconto, veniamo pian piano a conoscenza del motivo che ha portato Bianca a lasciare New York. Si può fuggire dal passato ma, se non lo si affronta una volta per tutte, questo potrebbe tornare…
“Si ricordi che, ovunque andrà, i suoi problemi la seguiranno, se prima non li risolve.”
La magia delle piccole librerie dell’usato, il potere salvifico dei libri, le scelte sofferte ma necessarie, le amicizie sane e salde, il destino che sa sempre come stupirci. Tutto questo è racchiuso tra le pagine di questo piacevolissimo romanzo. Libreria da Emma è senza dubbio una lettura fresca, godibile e leggera che consiglio.
In collaborazione con Bookabook.