CASA EDITRICE: BOOKABOOK
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018
PREZZO DEL CARTACEO: € 14,00
PAGINE: 232
“Poi era sceso l’inverno, con il freddo, i venti gelidi e la neve. Sembrava che il cielo non finisse più di far cadere quei piccoli fiocchi bianchi“.
Il pungente e rigido vento parigino ci accoglie e sospinge fin dalle prime pagine di questo romanzo.
Viene quasi istintivo sfregarsi le mani in cerca di calore, sotterrare il viso in una sciarpa, il corpo in un cappotto pesante e avventurarsi attraverso le gelide e invernali vie di Parigi insieme a Erik, il protagonista dal cuore d’oro.
Costui cerca di sbarcare il lunario come cameriere in un bistrot, anche se la sua passione è la musica, in particolare il clarinetto. La sua semplice ma onesta vita viene sconvolta quando, una sera di inverno lungo l’argine della Senna, si imbatte in una misteriosa donna vestita di veli nonostante il freddo, che balla e sussurra una enigmatica, superba e sfuggente melodia…
Tutto il romanzo ruota attorno alla ricerca viscerale e maniacale di una sinfonia irraggiungibile e ultraterrena, un’ossessione talmente forte da diventare una maledizione mortifera tramandata di generazione in generazione.
Una storia intrigante e piacevole che a tratti però, a mio avviso, perde la sua efficacia: in alcuni punti le descrizioni, i dialoghi, il sopraggiungere del sovrannaturale, le sorti dei personaggi vengono affrontati in modo troppo semplicistico e frettoloso, con una prosa un po’ approssimativa. Una lettura godibile e carina che parte con il piede giusto e con del potenziale ma che, secondo me, termina un po’ bruscamente e rimane orfana di quel quid necessario a rendere un romanzo memorabile e spiazzante.
Ad ogni modo, posso definire con piacere questo titolo “erede” della lunga schiera di romanzi, racconti, leggende, poesie, saggi ecc. che hanno come protagonista la “donna malefica e tentatrice” che circuisce gli uomini, di cui ho brevemente parlato qui.
In collaborazione con Bookabook.
One thought on ““La dama e il vento” – R. Fogliani”