
CASA EDITRICE: ADELPHI
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2012
PREZZO DEL CARTACEO: € 23,00
PAGINE: 335
TRADUZIONE: MARIAGRAZIA GINI
“Cetera mandru zice,
inima rau ma strisce./
Canta il violino dolcemente,
il mio cuore si strugge di nostalgia.”
Canzone del Maramureş
Due righe che condensano perfettamente la Sehnsucht, lo struggimento intangibile e indescrivibile che mi ha accompagnato dalla prima all’ultima pagina di questo splendido libro.
Quello di Blacker è un memoir straordinario che mi ha permesso di visitare luoghi idilliaci, fino a pochi anni fa del tutto incontaminati dall’Occidente, ricchi di storia, magia, folclore e tradizioni.
Con una scrittura semplice e diretta, Blacker descrive una Romania perduta, struggente e bucolica, abitata da popoli incredibilmente tenaci, ospitali, orgogliosi e generosi.
I personaggi memorabili (come Mihai, Natalia e Marishka) che accompagnano il narratore nel suo viaggio attraverso la sperduta regione del Maramureş e la Terra dei Sassoni, rimangono nel cuore e nella mente.
Leggetelo, è bellissimo!
One thought on ““Lungo la via incantata” – W. Blacker”