Consigli lesti e onesti

“L’arrivo delle missive” – A. Whiteley

CASA EDITRICE: Carbonio Editore

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018

PREZZO DEL CARTACEO: €14,50

PAGINE: 153

TRADUZIONE: O. Ellero

Westerbridge, Inghilterra. Shirley, diciassettenne ambiziosa e anticonformista, sogna ardentemente di diventare maestra della nuova generazione di giovani nati dalle ceneri della Prima guerra mondiale. Nel periodo immediatamente seguente al conflitto, infatti, c’è bisogno di rinascita e speranza per il futuro. Nel suo cuore, però, serba anche un altro desiderio: sposare il suo insegnante, il signor Tiller. 

“Sì, sono innamorata: Shirley Fearn, la figlia del latifondista, trabocca d’amore per il signor Tiller.”

Quello che sembra iniziare come un godibile romanzo sull’amore di una ragazza beneducata per il suo mentore ci stupisce dopo poche pagine rivelandosi in tutta la sua innovazione e particolarità. Il signor Tiller, infatti, nasconde un segreto in grado di cambiare addirittura le sorti del genere umano. 

“Se solo potessi fare il marito… però non sarebbe giusto, e non potrebbe mai funzionare, perché l’altra metà di me non è umana.” 

L’ormai classica tematica del “bello e dannato” (vedi alle voci “Mr Rochester”, “Heathcliff” o, perché no, “Edward Cullen” o “Christian Grey”) viene qui declinata in maniera sorprendente. Cosa nasconde il signor Tiller?

Dopo aver amato La Bellezza (recensione qui), mi sono tuffata a capofitto in un’altra storia della Whiteley. E anche stavolta non sono rimasta delusa. Questa autrice ha la straordinaria capacità di rendere reale e tangibile la voce narrante (sempre in prima persona), come se questa fosse un’amica, seduta accanto a noi, intenta a confessarsi tra un tè e una fetta di torta.

Il ritmo narrativo è fluido e scorrevole, proprio come in una chiacchierata informale. La trama è estremamente accattivante e sorprendente. Centocinquantatré pagine che si divorano in un batter d’occhio.

Emancipazione, rivalsa femminile, critica al patriarcato, autodeterminazione. Il tutto frullato con visioni apocalittiche di mondi futuri e distopici. Un incredibile milkshake di fantascienza e marriage market, insomma.

Che dire di più? Aspetto impaziente un prossimo libro della Whiteley. 

CONSIGLIATISSIMO!

In collaborazione con Carbonio Editore.

One thought on ““L’arrivo delle missive” – A. Whiteley

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s