Consigli lesti e onesti

“La caduta del re” – Johannes V. Jensen

CASA EDITRICE: Carbonio Editore

COLLANA: Origine

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO DEL CARTACEO: €16,50

PAGINE: 246

TRADUZIONE: B. Berni

“Accadde un martedì, durante i festeggiamenti a Stoccolma dopo l’ingresso di re Cristiano e la sua incoronazione.”

Dopo I poteri delle tenebre, Marie Grubbe e La civetta cieca, il lavoro di recupero di classici insoliti e meritevoli di Carbonio Editore – con la collana Origine – continua con il capolavoro del Premio Nobel per la letteratura del 1944, Johannes V. Jensen, ossia La caduta del re (tit. originale Kogens Fald).

Scritto tra il 1900 e il 1901, questo romanzo storico ambientato nella Danimarca del Quattrocento ha come protagonista Mikkel Thøgersen, che vediamo prima studente, poi soldato e infine fedele servitore del re Cristiano II, il sovrano citato nel titolo.

La genesi di questa storia ci viene narrata nell’introduzione dal traduttore Bruno Berni (il cui ottimo lavoro ho già apprezzato in Marie Grubbe): Jensen fu ispirato da un quadro di Carl Bloch raffigurante la prigionia di Cristiano II insieme a un servitore, ed è proprio questa figura che intrigò lo scrittore.

Quali sono gli argomenti di questo romanzo? Per scomodare Ludovico Ariosto direi “le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese”, ma aggiungerei anche e soprattutto la guerra, gli intrighi, l’indecisione, la riluttanza all’azione e l’overthinking tipicamente umano. Le avventure, gli amori, le vendette, le sofferenze, i dubbi di Thøgersen e dei personaggi che ruotano attorno a lui sono quelli dell’uomo in generale.

La traduzione armoniosa e scorrevole di Berni rende viva e “per tutti” la prosa poetica di Jensen, che ci regala un romanzo da leggere e un avvincente e interessante tassello della letteratura nordeuropea. Consigliato!

In collaborazione con Carbonio Editore.

4 thoughts on ““La caduta del re” – Johannes V. Jensen

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s