
Senza quasi rendermene conto, questo mese ho letto una quantità spropositata di titoli e scritto numerosi e umili “consigli di lettura” sul blog. Marzo ha portato con sé un’incredibile e insaziabile voglia di divorare libri uno dietro l’altro! Spero sarà lo stesso anche ad aprile!
– “La banconota da un milione di sterline”, M. Twain, ABEditore: SI!
– “Mio carissimo Rospo”, V. Woolf, Elliot: SI!
– “Spettri”, M. Roach, Il Saggiatore: SIII (recensione qui)
– “Una vita da signorina”, M. Miranda, Scrittura & Scritture: SI! (recensione qui)
– “Non sarò mai la brava moglie di nessuno”, N. Busato, SEM Libri: SIII (recensione qui)
– “Tutte le ragazze con una certa cultura hanno almeno un poster di un quadro di Schiele appeso in camera”, R. Venturini, SEM Libri: SI! (recensione qui)
– “Paranoia”, S. Jackson, Adelphi: SIIIII
– “Racconti parigini”, a.c.d. C. Augias, Einaudi: SI!
– “Perduti nei Quartieri spagnoli”, H. Goodrich, Giunti Editore: SI! (recensione qui)
– “L’eredità”, L. Barzini, Bompiani: NI (recensione qui)
– “I roghi delle streghe”, A. Micheli, Caravaggio Editore: SI! (recensione qui)
– “Cartoline dai morti”, F. Arminio, Nottetempo: SIII
– “Cat Person”, K. Roupenian, Einaudi: SIIIIII.
